All'avvio del programma verrà selezionato automaticamente l'anno corrente (o l'anno precedente se si accede a gennaio); è possibile cambiare l'anno utilizzando il menù a tendina in alto a sinistra.
Ogni anno vive di vita propria, e contiene un elenco di soggetti del tutto indipendente da altri anni.
Le spese vanno caricate nell'anno di competenza: per caricare ad esempio le fatture o parcelle incassate nel 2017, è necessario scegliere il 2017 come anno di riferimento.
Nel caso in cui sia stata acquistata la licenza per il singolo soggetto, il programma caricherà in automatico i dati di registrazione generando l'anagrafica del soggetto; in tal caso non sarà possibile aggiungere altri soggetti, e non sarà possibile modificare alcuni dei dati (nominativo e partita IVA).
Per aggiungere un'impresa individuale o un'azienda basta cliccare sul pulsante "Aggiungi" ed inserire i dati necessari; eventuali errori o omissioni verranno rilevati con un segnale visivo a lato.
Per esempio, un intermediario caricherà in questo modo i dati dei soggetti che lo hanno delegato all'invio della Comunicazione.
Per modificare i dati anagrafici è sufficiente accedervi cliccando sul riquadro relativo, e premere quindi il pulsante modifica.
Attenzione: si ricorda che se è stata acquistata la licenza per il singolo soggetto, il programma non permetterà di modificare il nominativo e la partita IVA del soggetto.
Per eliminare i dati anagrafici è sufficiente accedervi cliccando sul riquadro relativo, e premere quindi il pulsante "Elimina"; dopo aver dato conferma, tutte le dichiarazioni e tutti i dati del soggetto saranno cancellati per quell'anno.
Attenzione: l'operazione non può essere annullata dopo la conferma.